E il carcere a cosa serve? Davvero ne abbiamo bisogno? Scopriamolo insieme
In questa chiacchierata col Prof. Astorina Marino è emerso che:
I più deboli economicamente e culturalmente, i quali non possono permettersi una difesa adeguata, sono i più presenti nelle carceri.
Il carcere è una struttura che andrebbe cambiata, ma ci sono interessi economici affinché ciò non avvenga.
Col Prof. Zacche’ abbiamo approfondito altri temi:
La sessualità e l’affettività non vengono rispettate. In Italia non sono previste visite dove si possa avere intimità, in altri paesi europei sì. Spesso vi sono rivalità interne al carcere per questioni legate all’affettività.
1.Perché esiste la scuola? Perché gli studenti devono stare seduti tutto il giorno? Proviamo a scoprirlo insieme. https://youtu.be/H8NLr48Sc70 Una cosa molto interessante emersa da questa chiacchierata è la volontà di alcuni insegnanti di provare a impostare la lezione in maniera differente, come ad esempio portare i ragazzi…
Grazie per volerti interessare ai tuoi diritti! Io sono Alessandro Oppo e gestisco questo blog in autonomia nel mio tempo libero. Questo sito è un blog personale e non rappresenta un’Azienda. Non viene aggiornato periodicamente e non è una testata giornalistica. Il mio indirizzo web è https://www.9minuti.it. Il sottoscritto, Alessandro…