Categories: Cooking

The perfect boiled egg: it’s not just laziness

Do you have guests at home and you want to astonish them with a very simple one-pot recipy?

Everyone knows the boiled egg and this is a provocation, I know.

Nowadays we are always making very complicate meals, forgetting the environmental cost of our ingredients, using stuff that came from the other side of the world.

But what about simplifying our lives? That’s why the perfected one-pot meal is a boiled egg.

I cooked it while camping or while I was at my house: a boiled egg is good for every occasion!

 

Ingredients

For this recipe we need:

  • A row egg (be careful that is fresh not broken)
  • A pot (a small one is good)
  • A fire (we always forget how precious is fire for us, humans)

Cooking

Turn on the gas, put some water, and boil the egg.

It’s a quite simple recipe but it’s very effective.

The secret for this step it’s to cook it for around 4 minutes.

Serve & Enjoy

Our meal is ready and it’s also pretty beautiful. Would you believe that it cames from a chicken ass?

Share it

If this recipe changed the way you cook, consider sharing it on your social networks, so everyone can enjoy a good and healthy meal.

Alessandro Oppo

Alessandro è un milanese che vorrebbe scappare da Milano, è appassionato di informatica ma vorrebbe vivere senza telefono, è un artigiano eppure vorrebbe robotizzare tutto, impara una cosa e già vorrebbe studiare dell’altro. Autodidatta da sempre, gli piace sbattere la testa finché tutto non funziona come vuole lui, spesso ci riesce anche! Visita il suo blog personale alexoppo.com Il motto che si ripete dentro la testa è: “Se ci sono riusciti gli altri ci posso riuscire anche io”.

Share
Published by
Alessandro Oppo

Recent Posts

Libri e Social: Intervista a Sam di Rivista Matrioska | Come Creare un Progetto Culturale Online

https://youtu.be/Sg6ysOncxaE Intervista a Sam della Rivista Matrioska: TRASCRIZIONE AUTOMATICA, PUO' CONTENERE ERRORI. Alessandro: Siamo in…

2 giorni ago

Solo l’occidente conosce la Storia? Dialogo col Professor Adolfo Scotto Di Luzio

https://youtu.be/tCHXvuTuJmw Transcrizione automatica dell'intervista al Professor Adolfo Scotto di Luzio Introduzione e presentazione Studente 1:…

2 settimane ago

Ponti sospesi: cosa abbiamo sbagliato? cosa si potrebbe fare?

Poco prima di Natale ho avuto la fortuna di poter partecipare a un evento chiamato…

1 anno ago

Siamo quel che facciamo? – racconto breve

Armando quel giorno era particolarmente stanco. Tutto, per quanto andasse bene, sembrava metterlo sotto pressione.…

2 anni ago

Il limite è sempre la mente – Racconto breve

Armando guardò l’orologio e vide il proprio riflesso sul quadrante bianco. Il riflesso però non…

2 anni ago

L’ultimo giorno del carcere – Racconto breve

I muri sono muri, lo sono sempre, anche quando le porte sono aperte. Era la…

2 anni ago